- Journées d'études,
-
Partager cette page
Demitizzare il corpo, scorporare il mito
Publié le 12 mai 2025 – Mis à jour le 12 mai 2025
du 12 juin 2025 au 13 juin 2025
Maison de la Recherche E309 - D155
14h-18h / 9h-13h
Toulouse - Campus du MirailMaison de la Recherche E309 - D155
«Demitizzare il corpo, scorporare il mito. Decostruzioni e riscritture contemporanee del femminile»
Giovedì 12 giugno, MdR E309
15.00 Apertura lavori
SESSIONE I: Corpi mitici, corpi scenici
15.10 Monica Farnetti (Università degli Studi di Sassari) Ortese e l’Ovidio delle Metamorfosi
15.40 Nadia Setti (Université Paris 8) La parola e gli atti: Medea e Antigone donne potenti?
16.10 Margherita Orsino (Université Toulouse II) Il corpo ambivalente delle performer
16.40 Discussione e pausa
SESSIONE II: Sguardi sul femminile: storia e narrazione
17.00 Luca Padalino (Università degli Studi di Perugia) Il tempo delle donne: narrazione e proiezione dell'immagine femminile nell'Almanacco Bompiani 1978
17.30 Giulia Scialpi: in attesa titolo
18.00-18.30 Discussione
Venerdì 13 giugno, MdR D155
9.00 : Apertura lavori
SESSIONE III: Corpi contemporanei: tra tecnologia e narrazione
9.15 Ramona Onnis (Université Paris Nanterre) Corpi femminili e tecnologie riproduttive. Contro il mito della scienza onnipotente
9.45 Stefania Rimini (Università degli Studi di Catania) Un corpo senza organi? Bella Baxter tra forma e desiderio
10.15 Manuela Spinelli (Université Rennes 2) Ombre materne: la maternità fuori norma nei romanzi italiani contemporanei
10.45 Discussione e pausa
SESSIONE IV : Voci mitiche, corpi contemporanei
11.10 Simona Scattina (Università degli Studi di Catania) Le Amazzoni di Lina Prosa: l'atelier come forma di scrittura del sé
11.40 Sotera Fornaro (Università della Campania Luigi Vanvitelli) Il corpo ribelle e dolente di Cassandra: da Christa Wolf a Igiaba Scego
12.10 Francesca Chiara Guglielmino (UT2J) La Medea incinta di Emma Dante: dissacrare per decostruire (titolo da confermare)
12.40 Discussione e chiusura lavori
Partenaires :
École Doctorale Toulouse II Jean Jaurès
Contact :
Francesca C. Guglielmino - fragu6@gmail.com